|
Fobie, ossessioni, disturbi alimentari e depressivi: quale e' la conversazione familiare che li genera?
A partire dal concetto di opposizione polare, il modello di Ugazio offre un'interpretazione intersoggettiva delle forme psicopatologiche più diffuse, estendendola anche alle depressioni.
L'ipotesi, validata da ricerche empiriche, è che i disturbi si generino entro semantiche familiari specifiche.
Una prospettiva innovativa capace di suggerire nuove strategie terapeutiche.
|
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi lasciare qui il tuo messaggio, ti risponderemo al più presto!
GRAZIE!