venerdì 31 agosto 2018
martedì 28 agosto 2018
AREA OSTETRICA-DELICATEZZA
Dott.ssa Eleonora Siano-Ostetrica
Cio' che rende Il Filo di Perle uno spazio di cura rivolto davvero ad ogni fase di vita è la presenza di Eleonora Siano, ostetrica, che accompagna alla nascita e offre percorsi individuali e di coppia nel pieno clima di accoglienza e delicatezza.
- Consulenze contraccettive e preconcepimento.
- Visite in gravidanza: controlli mensili con un approccio personalizzato in un clima di intimità, accoglienza e accudimento della mamma, del papà e del bambino.
- Accompagnamento e assistenza durante il travaglio e il parto: l'ostetrica sarà reperibile per i neo genitori per scandire i tempi del travaglio a domicilio. Sarà poi presente nella struttura ospedaliera in sala parto fino al momento della nascita in maniera continua e costante, come punto di riferimento esclusivo per gestire meglio dolore e emotività.
- Visite nel dopo parto: l'ostetrica offre supporto per allattamento al seno e al biberon, cure neonatali anche a domicilio.
- Consulenze sullo svezzamento naturale e sull'alimentazione nella prima infanzia.
- Incontri di gruppo e di coppia per il benessere in gravidanza e di preparazione alla nascita: a partire dal 4° mese di gravidanza percorsi personalizzati di ginnastica dolce, esercizi di rilassamento, tecniche e massaggi per gestire al meglio il dolore del parto.
- Gruppi mamma bambino e gruppi di massaggio neonatale: un momento di profonda intimità tra genitori e bambini di 0-6 mesi durante il quale potersi confrontare circa l'esperienza di essere genitori.
- Rieducazione pavimento pelvico: per correggere disturbi e problemi legati alla sfera urogenitale. Attraverso un percorso di presa di consapevolezza corporea sarà possibile con esercizi personalizzati riequilibrare i muscoli del pavimento pelvico.
#ilfilodiperle #arluno #areaostetrica #delicatezza
Cio' che rende Il Filo di Perle uno spazio di cura rivolto davvero ad ogni fase di vita è la presenza di Eleonora Siano, ostetrica, che accompagna alla nascita e offre percorsi individuali e di coppia nel pieno clima di accoglienza e delicatezza.
- Consulenze contraccettive e preconcepimento.
- Visite in gravidanza: controlli mensili con un approccio personalizzato in un clima di intimità, accoglienza e accudimento della mamma, del papà e del bambino.
- Accompagnamento e assistenza durante il travaglio e il parto: l'ostetrica sarà reperibile per i neo genitori per scandire i tempi del travaglio a domicilio. Sarà poi presente nella struttura ospedaliera in sala parto fino al momento della nascita in maniera continua e costante, come punto di riferimento esclusivo per gestire meglio dolore e emotività.
- Visite nel dopo parto: l'ostetrica offre supporto per allattamento al seno e al biberon, cure neonatali anche a domicilio.
- Consulenze sullo svezzamento naturale e sull'alimentazione nella prima infanzia.
- Incontri di gruppo e di coppia per il benessere in gravidanza e di preparazione alla nascita: a partire dal 4° mese di gravidanza percorsi personalizzati di ginnastica dolce, esercizi di rilassamento, tecniche e massaggi per gestire al meglio il dolore del parto.
- Gruppi mamma bambino e gruppi di massaggio neonatale: un momento di profonda intimità tra genitori e bambini di 0-6 mesi durante il quale potersi confrontare circa l'esperienza di essere genitori.
- Rieducazione pavimento pelvico: per correggere disturbi e problemi legati alla sfera urogenitale. Attraverso un percorso di presa di consapevolezza corporea sarà possibile con esercizi personalizzati riequilibrare i muscoli del pavimento pelvico.
#ilfilodiperle #arluno #areaostetrica #delicatezza
sabato 11 agosto 2018
AREA PEDAGOGICA
Dott.ssa Maddalena Alemani-Pedagogista
Il Filo di Perle propone inoltre servizi di carattere pedagogico rivolti a genitori e bambini, neo mamme ed educatori. La pedagogista Maddalena Alemani offre percorsi appositamente pensati e dedicati ad ogni periodo di sviluppo.
- Consulenza pedagogica e sostegno alla genitorialità: quando si presentano difficoltà nella relazione tra genitori e figli, legate al ciclo di vita o a periodi particolarmente complessi nelle tappe di sviluppo dei bambini. La consulenza pedagogica può offrire un supporto per ristabilire l’equilibrio e il benessere. Questo avviene focalizzandosi sui comportamenti che vengono messi in atto nel concreto, e sostenendo i genitori nel loro ruolo educativo.
- Gruppi mamma bambino 0-6 mesi 6-12 mesi: uno spazio di confronto e di scambio per neo mamme con i propri bambini durante il quale scoprire il materiale pedagogico adeguato alle diverse fasi di sviluppo.
- Laboratori educativi per bambini 1-5 anni: attivita' ludico creative, atelier dei bambini, percorsi di lettura, manipolazione e travasi.
- Laboratori per neo mamme: un spazio per conoscere sperimentare e creare alcune tra le proposte pedagogiche più amate dai bambini nella prima infanzia: cesto dei tesori, scatola delle sorprese, la scatola azzurra, mobiles, touch books.
- Incontri di consulenza sul metodo Montessori rivolti a genitori ed educatori.
#ilfilodiperle #arluno #areapedagogica #attenzione
giovedì 9 agosto 2018
AREA PSICOLOGICA: ASCOLTO
Dott.ssa Letizia Garavaglia e Dott.ssa Marzia Montinaro
Psicoterapeute
Psicoterapeute
![]() |
AREA PSICOLOGICA #ascolto
Nello specifico è possibile trovare:
- Terapie individuali: per la gestione di difficoltà legate alle fasi del ciclo di vita o a problematiche specifiche (ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi psicosomatici)
- Terapie di coppia: attraverso la collaborazione delle terapeute sarà possibile intraprendere percorsi di coppia per superare difficoltà contingenti a un particolare momento di crisi della coppia e accompagnamenti alla separazione, superando conflitti che spesso ostacolano questo difficile percorso
- Terapie famigliari: l’intera famiglia sarà coinvolta in un percorso di presa consapevolezza delle dinamiche e degli equilibri famigliari, così che attraverso un lavoro condiviso da tutto il nucleo sarà possibile la strutturazione di un nuovo equilibrio che porti ad un maggior benessere per tutti i componenti. Anche in questo caso il percorso sarà guidato dalle due terapeute famigliari, che potranno dare spazio e parola a tutti i membri della famiglia.
- Terapie di elaborazione del trauma: attraverso la tecnica Emdr sarà possibile elaborare traumi legati a lutti subiti ( post incidenti, lutti famigliari, separazioni dolorose)
- Terapia sessuologica: in un percorso di supporto con la sessuologa sarà possibile approfondire difficoltà di natura sessuale che ostacolano il benessere individuale e relazionale.
#ilfilodiperle #arluno #areapsicologica #ascolto |
EQUILIBRIO-CURA-ARMONIA
![]() |
Equilibrio è sapere che cadi senza cadere per sempre. È avere Cura delle piccole cose, dei rapporti e dei sentimenti che ci legano agli altri. È ritrovare l' Armonia del profondo legame con le nostre origini, con le nostre emozioni, e con la nostra persona. #ilfilodiperle #staytuned #stiamoarrivando #equlibrio #cura #armonia #consulenzapsicologica #consulenzaostetrica #consulenzapedagogica
|
martedì 7 agosto 2018
VI PRESENTIAMO UN SOGNO.....
Ci piace definirci professioniste del benessere e della cura, legate da un filo sottile ma indissolubile che ci accomuna: Il Filo Di Perle.
L'idea del Filo Di Perle nasce in una sera di marzo, su un tappeto, una cena informale a lume di candela, e la primavera alle porte con il suo profumo di polline per la strada. Quella sera, oltre alla nostra professionalità ci ha unite una grande voglia di credere in un sogno: creare uno spazio che accolga profondamente ogni persona, dedicato a tutte le età evolutive della vita. Uno spazio che possa ospitare quattro professioniste che si occupano di benessere in diversi settori e che hanno trovato nella semplicità e nella bellezza un punto comune di forza.
Dalla preziosa sinergia che unisce le nostre professioni ecco nascere uno spazio multidisciplinare che valorizza la dimensione di cura personale, interpersonale, familiare e di coppia in un'ottica di ricerca di benessere e di armonia.
Il Filo Di Perle non poteva che essere rappresentato con l'immagine di una casa: un luogo caldo e accogliente, nel quale trascorrere del tempo, custodire ricordi e creare legami. Un luogo dove potersi lasciare andare al fine di ritrovarsi, dove potersi confrontare di fronte ad una calda tisana, dove poter essere ascoltati autenticamente, dove potersi sedere e osservare i propri bambini esplorare, crescere, sperimentare.
La scelta del colore indaco, simile al blu, ma con un effetto più profondo, non a caso rappresenta il livello di intuizione, di percezione e di immaginazione. Indaco è il colore dell’intuito che sostiene l’attività meditativa e presiede la riflessione profonda. L’indaco è il colore della Conoscenza Pura, il rapporto con le nostre capacità interiori. Rappresenta il colore dell’equilibrio e della capacità di ogni persona di individuare il proprio percorso, stabilire la propria identità personale, percepire i modelli, riconoscere gli schemi.
Il Filo Di Perle si propone dunque come uno spazio accogliente, rivolto a grandi e piccini, caratterizzato da un alto livello di professionalita', le nostre proposte sono pensate e strutturate per trasmettere serenità e calma, scandite da un ritmo piu' lento rispetto a quello che viviamo quotidianamente. Un ritmo naturale che facilita il contatto con tutto cio' che accade a partire dalla maternita', il puerperio, per poi arrivare alle proposte della primissima infanzia, i primi tre anni di vita del bambino, un ritmo piu' lento fondamentale anche per favorire il contatto con se stessi e quindi con il pensiero psicologico e la psicoterapia.
Tutte le nostre proposte saranno caratterizzate dalla delicatezza e dalla naturalezza e rispetteranno in toto la persona sia essa adulto o bambino. Proprio per la specificità dei materiali utilizzati, l'approccio prescelto, la filosofia condivisa, saranno delle piccole perle: dei momenti preziosi, unici e rari, proprio come voi. Preziosi sono per noi tutte le donne in attesa, gli uomini accanto a loro, tutti i bambini e tutte le persone che stanno attraversando momenti di difficoltà. La perla per la sua composizione rimanda al concetto di resilienza: la capacita' di resistere agli urti e di superare i momenti traumatici della vita. Proprio come le impurita' dell'ostrica generano la perla, offriamo la nostra esperienza per trasformare con voi le difficoltà in risorsa, gli ostacoli in trampolino di lancio, i limiti in competenze.
Ci trovi ad Arluno #staytuned #comingsoon
Scopri le nostre proposte in ambito psicologico pedagogico ed ostetrico
Scopri le nostre proposte in ambito psicologico pedagogico ed ostetrico
Dott.ssa Eleonora Siano, ostetrica
Dott.ssa Maddalena Alemani, pedagogista
Dott.ssa Letizia Garavaglia, psicoterapeuta
Dott.ssa Marzia Montinaro, psicoterapeuta
Dott.ssa Maddalena Alemani, pedagogista
Dott.ssa Letizia Garavaglia, psicoterapeuta
Dott.ssa Marzia Montinaro, psicoterapeuta
Iscriviti a:
Post (Atom)