LE COPPETTE MESTRUALI
Intervista alla Dott.ssa Ginevra Ruggeroni
OSTETRICA
Ginevra da quanto tempo sono in commercio le coppette mestruali?
La prima coppetta è stata messa in commercio nel 1937, tuttavia questo dispositivo è ancora poco conosciuto e acquistato prevalentemente su internet oppure in alcune farmacie e alcuni, rari, supermercati, ma spesso di una sola marca e/o misura.
Con il recente sviluppo di una maggiore attenzione all'ecologia e all'ambiente le coppette mestruali stanno suscitando maggiore interesse e curiosità tra le donne, anche se molto lentamente.
Secondo te come mai si sa così poco?
Credo che la risposta non sia una sola, magari c'è uno scarso interesse di grandi aziende produttrici di dispositivi usa e getta a far conoscere questa alternativa, oppure possiamo pensare al ruolo dei tabù sulla sessualità femminile ancora molto diffusi nel nostro Paese.
Un buon motivo per consigliarla?
I motivi sono molti, legati alla ecologia, al risparmio e alla salute: recenti studi hanno dimostrato che l'uso della coppetta riduce il rischio di infezioni e infiammazioni nella zona genitale rispetto agli assorbenti interni ed esterni.
Un buon motivo per non mancare all'incontro informativo e "informale" che condurrai presso "Il Filo Di Perle" il 31 Gennaio?
Direi che sarà una piacevole occasione di confronto e condivisione e soprattutto di informazione: la cultura dell'informazione è un valore a cui teniamo perchè permette alle donne di compiere delle scelte consapevoli.
Il clima sarà volutamente informale e accogliente, per rendere tutto più confidenziale... a tal proposito perche' non invitare anche un'amica?
Vi aspetto numerose, per conoscerci e concederci un piacevole aperitivo "total pink" tra una domanda, una risposta e un sorriso.
Grazie Ginevra!
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi lasciare qui il tuo messaggio, ti risponderemo al più presto!
GRAZIE!