![]() |
-Dott.ssa Garavaglia e Dott.ssa Montinaro- |
l'equipe si occupa di:
- Terapie familiari: l’intera famiglia
sarà coinvolta in un percorso di presa di consapevolezza delle dinamiche e
degli equilibri famigliari. Il percorso sarà guidato in co-terapia. In questo caso uno spazio
famigliare rende possibile condividere paure e difese e permettere un
cambiamento.
-
Presa in carico di
adolescenti non richiedenti: nei casi in cui non ci sia una richiesta da
parte del minore ma la domanda parta da una preoccupazione dei genitori o dei Servizi,
certamente il lavoro si fa ancora più complesso e delicato e il primo step è la
costruzione di una domanda d’aiuto consapevole attraverso la possibilità di
sedute con formati alternati famigliari- con singole diadi-individuali dell’adolescente.
La flessibilità del formato ci permette di lavorare su un livello genitoriale
quando occorre, di verificare con i genitori le percezioni che l’adolescente condivide
in sedute individuali, permette il rinforzo di legami diadici o viceversa, la
rilettura e l’intervento su legami simbiotici e/o “incestuosi psicologicamente”
che inibiscono un normale sviluppo psicoaffettivo in fase adolescenziale e che
possono rappresentare dei gravi indicatori di rischio evolutivo per il minore.
Possibile avvio, dopo
una prima fase di consultazione, di setting paralleli: individuale per il
minore e famigliare/genitoriale.
- Terapie di coppia: per superare momenti
di crisi e di difficoltà (es. accompagnamento alla separazione, recupero della
relazione, situazioni di stress e di particolare sofferenza). Le terapie di
coppia vengono condotte in co-terapia per permettere una migliore conoscenza
reciproca e la costruzione di un nuovo equilibrio.
-Terapia psicosessuologica integrata
- Terapia individuale
- Terapia di elaborazione di traumi tramite tecnica EMDR, per maggiori info http://emdr.it/
L’equipe psicologica inoltre nel caso di
situazioni particolarmente complesse, lavora in rete con altri
professionisti (psichiatri, neuropsichiatri infantili, logopediste, medici di
base e pediatri) e se necessario con i servizi sociali territoriali e di tutela
minori.
Nello specifico sono attive collaborazioni con
la tutela minori di Magenta e di Castano
Primo.
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi lasciare qui il tuo messaggio, ti risponderemo al più presto!
GRAZIE!