lunedì 10 giugno 2019

SERVIZIO DI CONSULENZA SESSUOLOGICA- DOTT.SSA MARZIA MONTINARO, PSICOSESSUOLOGA


La consulenza psicosessuologica consiste nell’aiutare la coppia a capire quale possa essere la difficoltà che incontra nell’intimità: nel ciclo di risposta sessuale, dalla fase del desiderio all’orgasmo, la coppia può esprimere un malessere che sarà compito della consulenza definire “relazionale” ossia originato da dinamiche disfunzionali a livello della relazione che trovano campo d’espressione nella sessualità, oppure se si tratta di sintomi connessi a vissuti traumatici o a problematiche profonde di uno dei due partner o entrambi: nel primo caso si opta per una terapia psicosessuologica di coppia integrata: accanto ad un approccio mansionale ci si prende cura della relazione di coppia lavorando su resistenze e dinamiche disfunzionali; nel secondo caso si potrebbe rendere necessario consigliare ad uno od entrambi un percorso psicologico individuale.

In questa fase è compito dello specialista comprendere se il disturbo è primario o secondario: se c’è da sempre o se è insorto in un momento specifico.

È altresì importante definire se il sintomo è generalizzato (si verifica sempre) o situazionale (a volte, o   seconda del partner o se ci sono differenze tra masturbazione e rapporto intimo di coppia)

È importante anche capire se esista una matrice organica, quindi è buona prassi prevedere un’indagine medico-specialistica, in fase preliminare, che possa liberare il campo dalla possibilità di matrici di ordine organico, o nel caso siano presenti, che si possa avviare una presa in carico globale multidisciplinare in fase terapeutica.

Tutti questi dati uniti alla storia di coppia e individuale possono aprire la strada ad un vero e proprio cambiamento.













Nessun commento:

Posta un commento

Puoi lasciare qui il tuo messaggio, ti risponderemo al più presto!
GRAZIE!