mercoledì 9 ottobre 2019

ANORESSIA E AUTOINGANNO


Ci si illude che cambiando il proprio corpo sia possibile cambiare anche la propria vita.

Il corpo diviene un mezzo attraverso cui esprimere un dolore interiore, un disagio che le parole non possono comunicare.

L’autoinganno consiste nel pensare di poter aumentare il proprio senso di valore in quanto capaci di controllare la fame e il proprio corpo.

Esiste un convincimento alla base: quello di non “essere abbastanza”, di non “valere abbastanza”, di avere un qualche aspetto di “difettosità”; si cerca quindi di recuperare autostima sfidano la natura e il normale istinto di sopravvivenza che spinge a nutrirsi.

Si arriva a credere di poter essere “più forti” e non ci si rende conto 
di quanto
 la fragilità dell’anima sia scolpita nella fragilità del corpo.

Nessun commento:

Posta un commento

Puoi lasciare qui il tuo messaggio, ti risponderemo al più presto!
GRAZIE!