giovedì 28 febbraio 2019
PICCOLO LEONARDO DIAMO IL BENVENUTO A TE E AI TUOI (TANTI) CAPELLI
Un abbraccio al papà e tanti complimenti alla mamma per la sua forza e coraggio!
Buona vita a tre!
Il Filo di Perle
|
martedì 19 febbraio 2019
PERLA N.3:L'IMPORTANZA DELLA SINTONIA NEL PROCESSO EDUCATIVO
Etichette:
ARMONIA,
ATTIVITA',
CURA,
DOTT.SSA ALEMANI,
DOTT.SSA MONTINARO,
EQUILIBRIO,
FAMIGLIA,
INCONTRI,
PEDAGOGIA,
PSICOLOGIA
Ubicazione:
20010 Arluno MI, Italia
martedì 12 febbraio 2019
DENTRO A DUE ADULTI CHE DI DANNO LE SPALLE SPESSO CI SONO DUE BAMBINI CHE VOGLIONO SOLO AVVICINARSI ED AMARE
Quest’opera è davvero una
bellissima espressione di come si presentano le coppie che chiedono un aiuto alle nostre psicoterapeute.
“A volte ci troviamo davanti a
coppie molto ferme e difese rispetto alla possibilità di aprirsi ad uno scambio
autentico e totale che, come le figure adulte della scultura di Milov, si danno
le spalle, respingendo la possibilità di recuperare quel contatto intimo e puro
ricercato dalle loro parti più profonde che ancora si cercano e spesso ancora
si amano”, dice la Dott.ssa Montinaro (Psicoterapeuta relazionale).
“Spesso la coppia ci racconta che
la fatica maggiore che sperimenta nel quotidiano ha che fare con l’incapacità di
comunicare, con la frustrante e rancorosa sensazione di sentirsi incompreso/a e non accolto/a dal partner”, ci dice la Dott.ssa Garavaglia (Psicoterapeuta
relazionale), che aggiunge: “il lavoro
più consistente che io e la collega ci troviamo spesso a fare è accompagnare
entrambi i membri a sviluppare modalita’ adulte e adeguate di richiesta di cure
e di ascolto. Ognuno di noi sceglie il partner in base alla capacità di quest’ultimo
di rispondere a dei bisogni del bambino/a che abbiamo dentro e che purtroppo
non hanno trovato nutrimento adeguato nell’infanzia, ma la parte adulta deve
riuscire ad esprimere in maniera adeguata e funzionale i propri bisogni, anche
quelli più profondi”.
Nel lavoro terapeutico si cerca
quindi, di dar voce ai bisogni feriti e talvolta traditi di ciascuno, di accompagnare
nella sperimentazione di nuove forme di comunicazione, funzionali ad una
relazione adulta; andando alla scoperta delle esperienze sfavorevoli che nella
vita di ciascuno possono aver generato ora la fatica di chiedere, ora la fatica
di dare all’interno di una relazione sentimentale che, per ripartire spesso
necessita di una elaborazione di vissuti personali e relazionali al fine di incrementare
sia il benessere personale che quello di coppia.
Per richiedere una consulenza o saperne di più contatta
il Filo di Perle al 375-5953531
cercheremo insieme la proposta di consulenza più adeguata e adatta alla situazione.
Etichette:
CURA,
DOTT.SSA GARAVAGLIA,
DOTT.SSA MONTINARO,
FAMIGLIA,
PSICOLOGIA,
PSICOTERAPIA,
TERAPIA DI COPPIA
Ubicazione:
20010 Arluno MI, Italia
sabato 9 febbraio 2019
DAI CAPRICCI ALLA CALMA: PERLA N.2--> PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE
Vi aspettiamo il 23/2 presso il Filo di Perle
Etichette:
ARMONIA,
CURA,
EQUILIBRIO,
FAMIGLIA,
INCONTRI,
PEDAGOGIA,
PSICOLOGIA
Ubicazione:
20010 Arluno MI, Italia
giovedì 7 febbraio 2019
LE SCATOLE COSMICHE: UNA FINESTRA SUL MONDO
Quando la BELLEZZA incontra la SCOPERTA insieme si trasformano in CONOSCENZA.
Educata, la conoscenza, genera RISPETTO e il rispetto é alla base dell' AMORE.
Aiutiamo i bambini a capire che il mondo è grande e vario
diamo risposte
creiamo curiosita'
sedimentiamo il sapere
stimoliamo nuove domande
solo così cresceremo uomini capaci di stare al mondo.
Siete tutti invitati a scoprire di più!
16/2 h 10
Siete tutti invitati a scoprire di più!
16/2 h 10
Etichette:
ARMONIA,
ATTIVITA',
CURA,
DOTT.SSA ALEMANI,
EQUILIBRIO,
LABORATORIO,
PEDAGOGIA
Ubicazione:
20010 Arluno MI, Italia
SVEZZAMENTO: CUCINIAMO INSIEME
Quando arriva il momento di iniziare a pensare allo svezzamento nella mente delle mamme nascono le più disparate curiosità, dubbi, a volte qualche timore.
lo svezzamento e quanto sia estremamente fondamentale e delicato il ruolo della mamma: dietro la scelta degli alimenti da combinare c'è una mamma che si interroga su ciò fa bene al proprio bambino, su cosa lui sembra gradire di più o meno, dietro ogni proposta alimentare c'è una mamma che cura, che nutre, c'è una mamma che a volte si sente sollevata perché sta riducendo il numero delle poppate, oppure c'è una mamma che rimpiange un po' il tempo passato e porta un po' di malinconia nel cuore.
Mamme il vostro ruolo è sempre fondamentale, il vostro amore continua a nutrire, solo che lo fa in modo diverso.
I figli crescono e le mamme imparano sempre nuovi modi per nutrire il loro corpo e la loro emotivita', perché dal cibo e dalla sua preparazione passa amore.
|
DAI CAPRICCI ALLA CALMA: PERLA N.1
![]() |
In un momento di forte crisi del
bambino il primo passo che l’adulto deve fare è entrare in sintonia con il suo
stato d’animo.
Spesso i bambini che stanno
mostrando con il loro pianto o aggressività il loro malessere lo fanno perché non
sono capaci di regolare le loro emozioni: sta all’adulto lenire i sentimenti feriti,
la tristezza e la rabbia e svolgere un ruolo di “regolatore emotivo”.
Se l’adulto è in grado di
assolvere a questa funzione, consente al bambino il passaggio da uno stato psicofisico
REATTIVO ad uno RECETTIVO: solo se il bambino si trova in questa seconda fase è
in grado di poter ascoltare e comprendere gli insegnamenti dei genitori sia
rispetto una gestione più adeguata delle
emozioni forti e sia rispetto alle eventuali ragioni che rendono necessaria la
correzione di un determinato comportamento reputato dall’adulto come non adeguato; gli stessi tentativi di
intervento del genitore condivisi in una fase ancora reattiva del bambino corrono
il rischio di essere fallimentari,, gettando anche il genitore più paziente
nello scoraggiamento e in una frustrazione che può portare a scenari
disfunzionali come quello del “braccio di ferro” o del lassismo educativo.
---> seguici… PERLA N.2 presto in arrivo :)
APPUNTAMENTO DA NON PERDERE IL
23/2 SOS CAPRICCI PRESSO IL FILO DI PERLE
|
Etichette:
ARMONIA,
CURA,
EQUILIBRIO,
FAMIGLIA,
PEDAGOGIA,
PSICOLOGIA
Ubicazione:
20010 Arluno MI, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)