sabato 30 maggio 2020

LOCKDOWN E DISTURBI ALIMENTARI- EMDR AL TEMPO DEL COVID 19 - GIORNATA FORMATIVA


Un grazie all’ Associazione EMDR Italia per questa mattinata di alta formazione con la dott.ssa Balbo e il Prof. Calabrese.

Durante il periodo del lockdown tante persone hanno cercato di placare l’ansia associata all’incertezza e alla paura, riempiendo le proprie dispense, ciò aveva un vero e proprio effetto ansiolitico, proprio come accadeva nel dopoguerra.

I dati di Coldiretti parlano chiaro: durante il lockdown c’è stato un incremento di vendita di farine, pane, pasta, alimenti che aumentano i livelli di serotonina (detta anche “ormone del buonumore) ma… a quale prezzo per la salute?

La maggior parte degli italiani dichiara in media un aumento ponderale di 2 kg nella fase 1, complice una sedentarietà “giustificata” che ben si conciliava a volte con la visione di “ interminabili” serie tv seduti sul divano, a volte con la gestione/aggiornamento dei social!


Ma come hanno vissuto questa richiesta coloro che soffrono di un disturbo alimentare? 
Come sarà stato convivere forzatamente con una famiglia che molto spesso è regolata da dinamiche disfunzionali? Quanto sarà stato difficile resistere al’impulso dell’abbuffata avendo la dispensa piena? Quanto sarà stato difficile per le famiglie confrontarsi con i prolungati digiuni di una figlia? Quanto sarà stato faticoso per persone con un disturbo alimentare ammazzare la noia sui social passando da ricette succulente a vip in palestra con fisici scolpiti?

Tante storie, mille sfumature, ma un sentimento comune: LA SOLITUDINE.

Siamo nella FASE 2, non è ancora finita.
Possiamo uscire: anche se  fisicamente sono venute meno le limitazioni psicologicamente non per tutti questo basta a sentirsi liberi, soprattutto quando la libertà vuol dire un confronto con la percezione di una solitudine e di vuoto intorno.

Noi terapeuti ci siamo, continuiamo ad essere UNA BASE SICURA per le nostre pazienti e per le loro famiglie, come abbiamo continuato a fare in questi mesi, a distanza.

NON SIETE SOLI.

Il Centro Mara Selvini per la cura dell’anoressia e dei disturbi alimentari è pronto ad accogliervi, in sicurezza, nella sua sede di Arluno presso  “IL FILO DI PERLE”, un posto sicuro: un luogo ideale per ripartire alla ricerca di benessere e cambiamento.



Nessun commento:

Posta un commento

Puoi lasciare qui il tuo messaggio, ti risponderemo al più presto!
GRAZIE!